

Articolo tratto da un Forum:
La storia dell’inter, dedicata agli interisti (mai stati onesti) per ricordare ogni volta che scrivono degli altri, quello che in realta’ sono loro. Qualcuno direbbe che sono notizie prese da blog di parte, anti interisti, ma non e’ cosi’. Sono fatti realmente accaduti, a voi le valutazioni.
- 1910 SPAREGGIO PER LO SCUDETTO INTER-PRO VERCELLI. Quell’anno la federazione scelse in prima istanza una data per lo spareggio scudetto e guarda caso in quella data tutta la squadra titolare del Pro Vercelli era gia’ impegnata con la nazionale militare. Il Pro Vercelli chiese ovviamente lo spostamento della gara, la Federazione intervenne dicendo che si poteva spostare solo se l’Inter accettava. L’Inter rispose di no e la federazione mantenne la prima data stabilita. Il Pro Vercelli per l’indignazione al vergognoso gesto della federazione edell’inter, mando’ in campo la 4 squadra, i bambini di 11 anni. L’inter, ovviamente vinse 10-3 riuscendo a prendere anche 3 gol dai bambini di 11 anni, ma vinse lo spareggio. Questo e’ il primo scudetto interista.
- 1922 SALVEZZA A TAVOLINO. In quell’anno l’inter arrivo’ ultima in classifica con meno punti, meno gol fatti e piu’ gol subiti. Alla fine del campionato, invece di far salire le squadre promosse e retrocedere quelle arrivate ultime come da regolamento, la federazione cambia e decide che quell’anno, ma solo quell’anno, si dovevano introdurre i play out. All’inter, viene assegnata come avversario l’Alta Italia, squadra pero’ gia’ fallita da settimane per cui vince gli scontri diretti a tavolino.
- 1961 ULTIMA DI CAMPIONATO. La gara di Juve-Inter del campionato di quell’anno, viene sospesa perche’ il pubblico aveva sfondato le recinsioni. La federazione decide di recuperare quella gara alla fine del campionato con la Juve gia’ vincente per il campionato con 3 punti di vantaggio sull’inter perche’ la vittoria valeva 2 punti. L’inter protesto’ perche’ non voleva la ripetizione della gara, ma bensi’ la vittoria a tavolino, pretesto stupido in quanto come gia’ detto la vittoria valeva 2 punti e la Juve era prima con 3 punti di vantaggio e l’inter per protesta manda in campo la primavera perdendo 9-1.
- 1960-1968 PERIODO HERRERA – ANGELO MORATTI E LE FAMOSE PILLOLE NEL CAFFE’. In quegli anni un ex Ferruccio Mazzola, racconta del doping nella grande Inter e chiama in Tribunale di Roma tutti i campioni di allora. Ferruccio Mazzola riserva della grande Inter, racconta che Helenio Herrera sperimentava queste pillole con le riserve prima, di cui lui faceva parte, per poi passare alla squadra titolare. Le pasticche andavano prese sotto la lingua e un giorno, quando l’allenatore gli la diede, suo fratello Sandro gli disse che se non la voleva prendere doveva andare in bagno e gettarla. Molti usavavno questa pratica per evitare di assumerle, ma quando Herrera si accorse che quasi tutte le sputavano, si mise a scioglierle nel caffe’ e da allora il caffe’ di Herrera divenne una prassi all’Inter. Quelle pasticche dice Ferruccio contenevano anfetamine e portarono una serie di morti strane. Armando Picchi, Marcello Giusti, Carlo Tagnin, Mauro Bicicli, Ferdinando Miniussi e altri meno famosi. Ferruccio scrisse anche un libro sull’argomento, l’inter querelo’ la casa editrice chiedendo un risarcimento danni milionario, ma poi fu tutto archiviato e il Tribunale condanno’ l’inter al pagamento delle spese processuali. Dopo il libro, i rapporti tra Ferruccio e il piu’ famoso fratello Sandro i rapporti si incrinarono e Sandro disse al fratello che i panni sporchi si dovevano lavare in famiglia e tutt’ora i due sono come due estranei.
Leggi Tutto...
|