Italian English French German Japanese Spanish
Mercatino

Tutti i prodotti
Area Download


Il carrello è vuoto


Offrimi
Una Coca Cola
€2,50

Offrimi
Una Birra
€4

Offrimi
Un Caffé
€2

Offrimi
Un Panino
€5

Offrimi
Un Film
€6
Contatore Visite


Nov
24
2011
Scritto da Roberto Ultimo aggiornamento (27 Agosto 2012)
PDFStampaE-mail
( 1 Voto )

Campionato

 

 

A

05 nov

Serie A - 11ª Giornata

R

01 apr

3 - 1 Palermo Bologna 3 - 1
0 - 2  Novara  AS Roma 2 - 5
1 - 0  Chievo Fiorentina
2 - 1
1 - 0  Atalanta Cagliari
0 - 2
0 - 1 Cesena Lecce
0 - 0
1 - 0 Lazio
Parma 1 - 3
4 - 0 AC Milan
Catania 1 - 1
2 - 1  Udinese
Siena 0 - 1
3 - 3
Napoli Juventus 0 - 3
0 - 1
 Genoa Inter 4 - 5

 

 

GeneraleIn CasaIn Trasferta
 SQUADREPtGVNPRSPtGVNPRSPtGVNPRS
Juventus 19 9 5 4 0 15 7 11 5 3 2 0 11 5 8 4 2 2 0 4 2
Udinese 18 9 5 3 1 11 3 12 4 4 0 0 8 0 6 5 1 3 1 3 3
Lazio 18 9 5 3 1 15 8 5 4 1 2 1 4 4 13 5 4 1 0 11 4
AC Milan 17 9 5 2 2 19 14 11 5 3 2 0 11 4 6 4 2 0 2 8 10
Napoli 14 9 4 2 3 13 7 7 4 2 1 1 6 3 7 5 2 1 2 7 4
Catania 14 9 3 5 1 12 12 11 5 3 2 0 6 3 3 4 0 3 1 6 9
Siena 13 9 3 4 2 11 6 9 4 3 0 1 9 2 4 5 0 4 1 2 4
Palermo 13 9 4 1 4 11 11 12 4 4 0 0 11 5 1 5 0 1 4 0 6
Cagliari 13 9 3 4 2 9 9 6 5 1 3 1 2 4 7 4 2 1 1 7 5
Fiorentina 12 9 3 3 3 10 8 10 5 3 1 1 9 4 2 4 0 2 2 1 4
Genoa 12 9 3 3 3 13 12 8 4 2 2 0 7 3 4 5 1 1 3 6 9
Parma 12 9 4 0 5 12 17 9 5 3 0 2 8 5 3 4 1 0 3 4 12
AS Roma 11 9 3 2 4 11 11 7 5 2 1 2 8 7 4 4 1 1 2 3 4
Bologna 10 9 3 1 5 8 13 3 4 1 0 3 4 8 7 5 2 1 2 4 5
Atalanta 9 9 4 3 2 12 12 8 4 2 2 0 4 2 7 5 2 1 2 8 10
Chievo 9 9 2 3 4 7 11 8 5 2 2 1 5 4 1 4 0 1 3 2 7
Inter 8 9 2 2 5 11 16 4 4 1 1 2 2 5 4 5 1 1 3 9 11
Novara 7 9 1 4 4 12 17 5 4 1 2 1 7 7 2 5 0 2 3 5 10
Lecce 5 9 1 2 6 7 16 1 5 0 1 4 5 11 4 4 1 1 2 2 5
Cesena 3 9 0 3 6 3 12 3 5 0 3 2 3 6 0 4 0 0 4 0 6


Nov
18
2011
Scritto da Roberto Ultimo aggiornamento (18 Novembre 2011)
PDFStampaE-mail
( 1 Voto )

Notizie varie

 

Pallavolo Italia 2011

 

 

TOKYO, 18 novembre - Si chiude nei migliori dei modi la World Cup per la nazionale italiana femminile che già in virtù dei primi due set vinti dal Giappone contro gli Stati Uniti (gara finita 3-0), supera le americane (miglior quoziente set) e si aggiudica la Coppa.


BIS
- Un successo ampiamente meritato quello delle ragazze di Barbolini, arrivato dopo la vittoria con il Kenya che ha chiuso un percorso fatto di 10 vittorie in 11 incontri. Numeri ancora più impressionanti se si sommano gli undici successi ottenuti nell'edizione precedente, sempre vinta dalle azzurre: 21 vittorie su 22 gare totali.


BARBOLINI -
«Sono contento che abbiamo chiuso il torneo con una vittoria. Le ragazze che sono andate in campo contro il Kenya hanno fatto il loro dovere. L'ho già fatto all’inizio della manifestazione, ma voglio farlo anche alla conclusione. Ringrazio la Federazione Internazionale di averci assegnato una wild card che ci ha permesso di ottenere un risultato così importante».


CINA AI GIOCHI
- Battendo per 3-0 la Germania, la Cina ha chiuso al terzo posto il torneo e ha conquistato il diritto a giocare a Londra 2012.


RISULTATI
- Italia-Kenya 3-0 (25-6 25-10 25-17), Cina-Germania 3-0 (25-18 25-18 25-21), Giappone-Stati Uniti 2-0 (29-27 25-23, 25-18); Algeria-Serbia 0-3 (19-25 14-25 18-25),  Rep. Dominicana-Brasile 0-3 (21-25 10-25 17-25), Argentina-Corea del Sud 0-3 (17-25 26-28 23-25).
 

CLASSIFICA - Italia 28, Stati Uniti 26, Cina 26, Giappone 24, Brasile 21, Germania 20, Serbia 18, Repubblica Dominicana 12, Corea del Sud 11, Argentina 9, Algeria 3, Kenya 0.

 

 



Nov
14
2011
Scritto da Roberto Ultimo aggiornamento (14 Novembre 2011)
PDFStampaE-mail
( 1 Voto )

Notizie varie

 

5Maggio

 

Articolo tratto da un Forum:

 

La storia dell’inter, dedicata agli interisti (mai stati onesti) per ricordare ogni volta che scrivono degli altri, quello che in realta’ sono loro. Qualcuno direbbe che sono notizie prese da blog di parte, anti interisti, ma non e’ cosi’. Sono fatti realmente accaduti, a voi le valutazioni.


- 1910 SPAREGGIO PER LO SCUDETTO INTER-PRO VERCELLI. Quell’anno la federazione scelse in prima istanza una data per lo spareggio scudetto e guarda caso in quella data tutta la squadra titolare del Pro Vercelli era gia’ impegnata con la nazionale militare. Il Pro Vercelli chiese ovviamente lo spostamento della gara, la Federazione intervenne dicendo che si poteva spostare solo se l’Inter accettava. L’Inter rispose di no e la federazione mantenne la prima data stabilita. Il Pro Vercelli per l’indignazione al vergognoso gesto della federazione edell’inter, mando’ in campo la 4 squadra, i bambini di 11 anni. L’inter, ovviamente vinse 10-3 riuscendo a prendere anche 3 gol dai bambini di 11 anni, ma vinse lo spareggio. Questo e’ il primo scudetto interista.


- 1922 SALVEZZA A TAVOLINO. In quell’anno l’inter arrivo’ ultima in classifica con meno punti, meno gol fatti e piu’ gol subiti. Alla fine del campionato, invece di far salire le squadre promosse e retrocedere quelle arrivate ultime come da regolamento, la federazione cambia e decide che quell’anno, ma solo quell’anno, si dovevano introdurre i play out. All’inter, viene assegnata come avversario l’Alta Italia, squadra pero’ gia’ fallita da settimane per cui vince gli scontri diretti a tavolino.


- 1961 ULTIMA DI CAMPIONATO. La gara di Juve-Inter del campionato di quell’anno, viene sospesa perche’ il pubblico aveva sfondato le recinsioni. La federazione decide di recuperare quella gara alla fine del campionato con la Juve gia’ vincente per il campionato con 3 punti di vantaggio sull’inter perche’ la vittoria valeva 2 punti. L’inter protesto’ perche’ non voleva la ripetizione della gara, ma bensi’ la vittoria a tavolino, pretesto stupido in quanto come gia’ detto la vittoria valeva 2 punti e la Juve era prima con 3 punti di vantaggio e l’inter per protesta manda in campo la primavera perdendo 9-1.


- 1960-1968 PERIODO HERRERA – ANGELO MORATTI E LE FAMOSE PILLOLE NEL CAFFE’. In quegli anni un ex Ferruccio Mazzola, racconta del doping nella grande Inter e chiama in Tribunale di Roma tutti i campioni di allora. Ferruccio Mazzola riserva della grande Inter, racconta che Helenio Herrera sperimentava queste pillole con le riserve prima, di cui lui faceva parte, per poi passare alla squadra titolare. Le pasticche andavano prese sotto la lingua e un giorno, quando l’allenatore gli la diede, suo fratello Sandro gli disse che se non la voleva prendere doveva andare in bagno e gettarla. Molti usavavno questa pratica per evitare di assumerle, ma quando Herrera si accorse che quasi tutte le sputavano, si mise a scioglierle nel caffe’ e da allora il caffe’ di Herrera divenne una prassi all’Inter. Quelle pasticche dice Ferruccio contenevano anfetamine e portarono una serie di morti strane. Armando Picchi, Marcello Giusti, Carlo Tagnin, Mauro Bicicli, Ferdinando Miniussi e altri meno famosi. Ferruccio scrisse anche un libro sull’argomento, l’inter querelo’ la casa editrice chiedendo un risarcimento danni milionario, ma poi fu tutto archiviato e il Tribunale condanno’ l’inter al pagamento delle spese processuali. Dopo il libro, i rapporti tra Ferruccio e il piu’ famoso fratello Sandro i rapporti si incrinarono e Sandro disse al fratello che i panni sporchi si dovevano lavare in famiglia e tutt’ora i due sono come due estranei.

 

Leggi Tutto...



Nov
12
2011
Scritto da Roberto Ultimo aggiornamento (12 Novembre 2011)
PDFStampaE-mail
( 0 Voti )

Notizie varie

 

Italia-Polonia

 

 

Il ct azzurro: «È una squadra unita che lotta per lo stesso obiettivo. Oggi abbiamo confermato i passi avanti. Siamo stati bravi ad andare in vantaggio. Il primo tempo non è stato facile, più semplice la ripresa». Montolivo: «Vittoria per Rossi e Cassano»

 

 

BRESLAVIA - Un sorriso per sè, e uno per l'Italia. Cesare Prandelli non si tiene tutta per il suo azzurro la vittoria in Polonia e la bella serata azzurra: «È un momento difficile per il Paese, noi possiamo fare la nostra piccola parte. Ora stiamo uniti, tutti, come questa squadra», è il pensiero, anche in vista del possibile passaggio dal presidente Napolitano, martedì. «Ho detto ai ragazzi, prima del fischio, che ci tenevo particolarmente a queste due partite - spiega il ct - e non solo per il calcio. Pensavo anche al momento del Paese: spesso si accusano i giocatori di esser viziati, ho detto loro stasera 'siate generosi'. E credo che tutti insieme abbiamo regalato un sorriso a chi ci seguiva dall'Italia». Quanto al campo, dopo il 2-0 alla Polonia, gli elogi sono ovviamente per Balotelli. «Questa bella prova di Balotelli può contare molto perchè, al di là del gol, Mario ha giocato un'ottima partita. Dal suo gol abbiamo fatto noi la partita, meritando poi di vincere. Complimenti a lui ed alla squadra», è il commento a botta calda. «Se dà continuità a serate come queste, Balotelli diventerà determinante per la Nazionale. Decisivo subito dagli Europei? Ne sarei ben felice», aggiunge. Perchè le ambizioni di Supermario vanno di pari passo con quelle della Nazionale. «Non mi preoccupa alzare sempre di un po' l'asticella, anzi, questo deve essere il nostro obiettivo: fare sempre qualcosa di più. E stasera siamo stati bravi anche nel cambiare modulo», dice, promuovendo a pieni voti la squadra che doveva superare le assenze di Cassano e Rossi e soprattutto quel che ciò significa sul piano della manovra. «Dobbiamo migliorare molto sulla costruzione del gioco», spiega, facendo il paragone tra Cassano-Rossi e il nuovo attacco: «Antonio fa un gioco diverso - spiega il ct - viene spesso incontro al centrocampo per giocare palla. Ma Balotelli stasera è stato molto bravo, è stato in partita per 90'. Quanto alla squadra, la partenza è stata difficile, restavamo troppo bassi di fronte al loro pressing: ma sono felice per come poi abbiamo reagito e svolto la partita». «Ancora una volta non abbiamo preso gol, ed è importante mantenere certi equilibri - dice ancora Prandelli -. I ragazzi hanno interpretato bene la partita, loro sono partiti forte ma noi li abbiamo contenuti, poi abbiamo trovato certi equilibri ed abbiamo interpretato bene il modulo. Nel primo tempo c'era troppa distanza fra le punte».


Leggi Tutto...