Italian English French German Japanese Spanish
Mercatino

Tutti i prodotti
Area Download


Il carrello è vuoto


Offrimi
Una Coca Cola
€2,50

Offrimi
Una Birra
€4

Offrimi
Un Caffé
€2

Offrimi
Un Panino
€5

Offrimi
Un Film
€6
Contatore Visite


Serie A - 17ª Giornata PDF Stampa Email
( 1 Voto )
Sport - Varie
Scritto da Roberto   
Martedì 10 Gennaio 2012 10:56

Campionato

 

 

A

08 gen

Serie A - 17ª Giornata

R

02 mag

4 - 0 Siena Lazio
1 - 1
5 - 0  Inter Parma 1 - 3
4 - 1  Udinese Cesena
1 - 0
0 - 2 Atalanta AC Milan 0 - 2
2 - 0 Bologna  Catania 1 - 0
3 - 0 Cagliari
Genoa 1 - 2
0 - 1  Lecce
Juventus 1 - 1
0- 3  Novara Fiorentina 2 - 2
2 - 0 AS Roma Chievo 0 - 0
1 - 3 Palermo  Napoli
0 - 2

 

 

GeneraleCasaTrasferta
 SQUADREPtGVNPRSPtGVNPRSPtGVNPRS
Juventus 37 17 10 7 0 28 11 20 8 6 2 0 18 5 17 9 4 5 0 10 6
AC Milan 37 17 11 4 2 37 16 20 8 6 2 0 21 4 17 9 5 2 2 16 12
Udinese 35 17 10 5 2 24 10 25 9 8 1 0 18 3 10 8 2 4 2 6 7
Lazio 30 17 8 6 3 24 17 13 9 3 4 2 10 7 17 8 5 2 1 14 10
Inter 29 17 9 2 6 27 19 16 9 5 1 3 15 8 13 8 4 1 3 12 11
AS Roma 27 17 8 3 6 23 19 14 8 4 2 2 13 9 13 9 4 1 4 10 10
Napoli 27 17 7 6 4 32 19 15 9 4 3 2 20 12 12 8 3 3 2 12 7
Catania 22 17 5 7 5 20 25 14 8 4 2 2 9 6 8 9 1 5 3 11 19
Palermo 21 17 6 3 8 19 23 18 8 6 0 2 17 10 3 9 0 3 6 2 13
Fiorentina 21 17 5 6 6 18 15 15 8 4 3 1 14 6 6 9 1 3 5 4 9
Cagliari 21 17 5 6 6 15 17 11 9 2 5 2 6 7 10 8 3 1 4 9 10
Genoa 21 17 6 3 8 19 27 14 8 4 2 2 10 7 7 9 2 1 6 9 20
Atalanta 20 17 6 8 3 23 21 16 9 4 4 1 11 7 10 8 2 4 2 12 14
Chievo 20 17 5 5 7 13 20 15 8 4 3 1 8 4 5 9 1 2 6 5 16
Parma 19 17 5 4 8 21 31 15 9 4 3 2 16 11 4 8 1 1 6 5 20
Bologna 18 17 5 3 9 16 24 10 9 3 1 5 9 13 8 8 2 2 4 7 11
Siena 18 17 4 6 7 18 16 14 9 4 2 3 15 7 4 8 0 4 4 3 9
Novara 12 17 2 6 9 17 32 10 9 2 4 3 12 16 2 8 0 2 6 5 16
Cesena 12 17 3 3 11 9 24 6 8 1 3 4 5 8 6 9 2 0 7 4 16
Lecce 9 17 2 3 12 17 34 1 8 0 1 7 7 16 8 9 2 2 5 10 18

 

 

 


Zurigo, Messi ha vinto il Pallone d'Oro 2011 PDF Stampa Email
( 0 Voti )
Sport - Varie
Scritto da Roberto   
Martedì 10 Gennaio 2012 10:29

Notizie varie

 

C 3 Media 1401850 immagine ts673 400

 

L'argentino del Barcellona si aggiudica per la terza volta il premio di France Football

 

Lionel Messi ha vinto il pallone d'oro 2011. Il fantasista argentino del Barcellona, che porta a casa il terzo titolo consecutivo, ha così eguagliato l'ex nazionale francese e n.10 della Juventus Michel Platini. "Voglio dividere questo premio con il mio compagno al Barcellona Xavi, credo che anche tu meriti questo premio, è un piacere giocare con te". "È un piacere enorme per me vincere il terzo pallone d'oro - ha aggiunto il fantasista argentino - voglio ringraziare e dividere questo premio anche con la gente che mi ha votato, i giocatori, i compagni e i tecnici". "Voglio in particolare ringraziare i miei compagni del Barcellona e della Nazionale argentina. Spero di vincere molte più cose con la Nazionale argentina e con il Barcellona".

 

 


L'imminente guerra contro il computer generico PDF Stampa Email
( 1 Voto )
Notizie Varie - Varie
Scritto da Roberto   
Martedì 10 Gennaio 2012 10:10

Notizie varie

 

Cory Doctorow

 

L'imminente guerra contro il computer generico: lezione magistrale di Cory Doctorow

 

Di recente Cory Doctorow (blogger, giornalista e autore di fantascienza) ha tenuto al Chaos Computer Congress di Berlino una lezione di eloquenza straordinaria che riassume magnificamente le preoccupazioni di molti informatici: il computer generico, il PC che esegue qualunque programma, fonte di enorme ricchezza ed emancipazione culturale per tre decenni, è sotto attacco perché è sfuggito di mano. Non è controllabile da aziende e governi. Ci si può far girare un programma piratato o vedere un film a scrocco. Ci si può installare un programma di crittografia che rende impossibile intercettare le comunicazioni, con grande gioia di terroristi e dissidenti. Lo si può usare per far circolare idee senza che i governi, le religioni o le aziende possano filtrarle, edulcorarle, censurarle. Rende troppo potenti i cittadini e i consumatori. Il PC è quindi un mostro sovversivo e come tale va estirpato. Come? Non certo facendo retate e irruzioni nelle case, ma sostituendolo dolcemente con oggetti dedicati e lucchettati che l'utente vuole comperare al posto del computer. Invece del PC, oggi vengono offerti dalle aziende (spesso sottocosto, per penetrare il mercato o come canale per vendere altri oggetti) lettori portatili, console di gioco, lettori home theater, tablet, lettori di e-book le cui architetture non-PC permettono il controllo. Su questi oggetti, almeno secondo le intenzioni dei produttori, gira solo il software benedetto dallo Steve Jobs, Bill Gates/Steve Ballmer o Kim Jong Un di turno. O dall'inserzionista pubblicitario di turno. E tutto questo, ci viene detto, è per il nostro bene. Per permetterci di consumare in modo sicuro e per tutelare i diritti degli editori – pardon, degli autori. Pazienza se questo permette ad Amazon di entrare in casa nostra e togliere dalla nostra biblioteca digitale un libro a suo piacimento. Pazienza se questo significa proporre bootloader come U-EFI che non permettono di caricare sistemi operativi non approvati e controllabili (adieu, Linux). Pazienza se questo vuol dire che diventa illegale discutere di tecnologia o scrivere certi numeri (o certi altri) perché facilitano la pirateria audiovisiva. Ma non voglio anticipare troppo: Cory Doctorow sa spiegare tutto questo molto, molto meglio di me. Per cui vi propongo qui il video della sua lezione, che a mio avviso dovrebbe essere lettura obbligatoria a scuola, per qualunque informatico e per qualunque consumatore di oggetti seducenti e luccicanti. Non è una questione di mera informatica. È una questione di difendersi dalla lenta erosione delle libertà. Buona visione. Prima che vi lamentiate che a furia di frequentar cospirazionismi sono diventato complottista, vorrei ricordare che proprio la dimestichezza con i complotti fasulli mi permette di riconoscere meglio quelli reali. E vorrei ricordare che nel 2005 Sony installò un rootkit nei computer degli utenti e che le leggi in molti paesi europei vietano di farsi una copia dei propri film DVD e Blu-ray. Provate a installare su un iPad o iPhone un'app non approvata da Apple. Provate a leggervi un libro che contiene materiale illustrato che Apple ritiene inadatto (l'Ulisse di Joyce a fumetti). È ancora vostro il telefonino o il tablet, se qualcun altro decide arbitrariamente, al di fuori della legge e senza processo, cosa ci potete far girare e leggere? Doctorow fa molti altri esempi. Pensateci.

 

 

Leggi Tutto... 

Leggi tutto...
 


Pagina 91 di 125