Italian English French German Japanese Spanish
Mercatino

Tutti i prodotti
Area Download


Il carrello è vuoto


Offrimi
Una Coca Cola
€2,50

Offrimi
Una Birra
€4

Offrimi
Un Caffé
€2

Offrimi
Un Panino
€5

Offrimi
Un Film
€6
Contatore Visite


Serie A (2012-2013) - 3ª Giornata PDF Stampa Email
( 1 Voto )
Sport - Varie
Scritto da Roberto   
Martedì 25 Settembre 2012 18:39

Campionato2012-2013 

 

 

A

16 set

Serie A - 3ª Giornata

R

27 gen

1 - 1
Palermo Cagliari
-
0 - 1
AC Milan Atalanta
-
1 - 3
Chievo Lazio -
2 - 0 Fiorentina  Catania -
1 - 3 Genoa
Juventus
-
3 - 1 Napoli Parma
-
2 - 3 Pescara
Sampdoria
-
2 - 3 AS Roma Bologna -
2 - 2 Siena Udinese
-
0 - 2 Torino Inter
-



 

 

 

 


Champions League: Chelsea-Juventus PDF Stampa Email
( 1 Voto )
Sport - Juventus
Scritto da Roberto   
Mercoledì 19 Settembre 2012 08:14

Juventus

 

Chelsea-Juventus

 

 

19/09/2012, la Juve torna in Champions League e affronta subito i Blues, campioni in carica, a Stamford Bridge - Juventus return to Champions League action and are immediately up against reigning champions Chelsea at Stamford Bridge.

 

 

 

Champions, Chelsea-Juve: il fascino di una finale

 

Questa sera alle 20:45 i bianconeri torneranno a giocare nell'Europa dei grandi a Stamford Bridge, Londra

 

TORINO - Una partita come Chelsea-Juventus mette d’accordo chi sostiene che l’importante sia la destinazione e chi, invece, propende per il primato del viaggio. Perché, certo, l’obiettivo o perlomeno il sogno è di esserci ancora a maggio, ma la sfida che andrà in scena a sera appaga i palati più esigenti, si tratti di quelli dei diretti interessati, piuttosto che dei tifosi. La rincorsa bianconera alla finale di Wembley parte dunque da Stamford Bridge, Londra Sud, zona elitaria e non solo quando si parla di cose pallonare. Ma qui, appunto, di calcio si discute. Del suo fascino, della sua storia, dell’entusiasmo che sa creare. Nella sfida tra i campioni d’Europa e quelli d’Italia tutti questi ingredienti sono compresi nel prezzo. Siamo appena alla prima partita, eppure i contenuti sono molto simili a quelli di una finale. Al punto da spingere Gigi Buffon a dire che la Juve vuole subito conoscere la verità, ergo il suo valore, in questo contesto. Un’impazienza che fa ben sperare, perché è parente stretta di quella smania di primeggiare che è stata una delle corde toccate da Conte (non l’unica, certo) pertornare effettivamente a farlo. Questa volta il tecnico leccese non faticherà a solleticare l’orgoglio dei suoi campioni, perché l’asticella sale e di conseguenza lo fanno le ambizioni. Oltretutto il match si alimenterà di tante sfide individuali non meno intriganti di quella tra i due club. Buffon contro Cech, Marchisio contro Lampard, il talento antico di Pirlo contro quello giovane ma non acerbo di Hazard e così via. Partire con il piede giusto proprio in casa dei campioni non sarebbe decisivo, ma assai importante e pure suggestivo. Perché Conte non cerca scorciatoie, ma iniziare il cammino a dieci chilometri dalla meta sembra quasi un segnale del destino. E chi ben comincia...

 

 Vedi i risultati della Champions League

 

 

 


PayPal: programmi di protezione e Polizia di Stato PDF Stampa Email
( 1 Voto )
Notizie Varie - Varie
Scritto da Roberto   
Mercoledì 19 Settembre 2012 07:46

Notizie varie

 

Sicurezza PayPal

 

PAYPAL E POLIZIA DI STATO INSIEME

PER LA PROTEZIONE DELLO SHOPPING ONLINE

 

Sicurezza in rete, tutela dei dati personali, protezione da frodi e rischi negli acquisti: temi “caldi” e particolarmente sentiti da chi utilizza Internet.

“Quello dei raggiri su Internet è un fenomeno del quale Polizia Postale e delle Comunicazioni si occupa costantemente”, afferma Antonio Apruzzese Direttore Polizia Postale e delle Comunicazioni. Nel 2010 sono state presentate 5.051 denunce da parte di utenti truffati, portando all’arresto di 285 persone e alla denuncia di 3.965 persone”.

Questi dati impongono di sensibilizzare le persone a un uso appropriato della Rete e PayPal, che investe molto sulla sicurezza delle transazioni e dei pagamenti, in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha realizzato una Guida all’e-commerce sicuro.

A conferma della necessità di educare a un e-commerce protetto, vi è anche il quadro d’insieme prospettato dall’Osservatorio eCommerce B2C per Shool of Management Politecnico di Milano di Netcomm, che evidenzia una crescente propensione all’utilizzo della Rete come strumento per gli acquisti. Dal 2009 al 2010, infatti, il valore complessivo degli acquisti online è cresciuto del 15% (da 5.772 a 6.659 milioni di euro).

La guida, che sarà disponibile sul sito di PayPal e di Polizia di Stato, offre alcuni utili consigli e pratici suggerimenti per muoversi tra i negozi online senza problemi, grazie alla sicurezza dei pagamenti.

Si tratta di consigli particolarmente utili all’avvicinarsi del periodo estivo quando, sempre secondo Polizia Postale e delle Comunicazioni, il fenomeno delle truffe sembra acutizzarsi, complice anche la ricerca di offerte a bassissimo costo per le tanto attese vacanze.

Del resto, che la scelta di acquistare in rete sia legata anche alla possibilità di ottenere risparmi, oltre che alla comodità, non è una sorpresa: alcune ricerche confermano che il modello dell’acquisto di impulso legato a offerte speciali, ad esempio stock limitati o con prezzi scontati per un tempo definito, si è diffuso ed è proposto ormai da molti attori dell’e-commerce anche per i servizi.

“I consumatori – ma anche le aziende – devono poter usufruire dei vantaggi di Internet per le proprie attività quotidiane, indipendentemente dal proprio livello di informatizzazione”, afferma Luca Cassina, Country Manager Italia di PayPal. “Nonostante i casi di truffe la stragrande maggioranza degli acquirenti online continua con sicurezza ad affidarsi alla Rete per gli acquisti, e oltre a fornire loro un sistema di pagamento protetto e sicuro, il nostro obiettivo è anche aiutare chi non è esperto a comprare in Italia e all’estero in totale tranquillità. Per questo motivo abbiamo chiesto il supporto di Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha dato un contributo prezioso a questa campagna informativa. La nostra guida aiuterà i navigatori, occasionali o assidui, a sentirsi più confidenti in occasione del loro prossimo acquisto”.

 

Visita la pagina di PayPal per conoscere i programmi di protezione e troverai consigli utili per ridurre il rischio di difficoltà nelle tue transazioni online.

 

Programma di Protezione PayPal

 

 

 


Pagina 39 di 125