In molti siti che propongono PayPal come sistema di pagamento c’è un marchietto (quello che ho postato in apertura) che indica che si tratta di un utente verificato. Che significa essere un utente verificato?
Dal sito di PayPal:
"Il sistema di verifica di PayPal ti consente di ottenere maggiori informazioni sugli utenti prima di inviare loro pagamenti tramite PayPal. Verifica che le informazioni riportate sotto siano coerenti con quelle dell’azienda, dell’organizzazione o della persona alla quale desideri inviare il pagamento.
…
Per diventare un utente verificato in Italia un utente PayPal deve effettuare la registrazione al nostro programma Codice di verifica. Dopo aver completato la registrazione con Codice di verifica, l’utente viene sottoposto a ulteriori controlli che aumentano la sicurezza per tutti gli utenti PayPal. Tieni presente che il sistema di verifica di PayPal non costituisce un’approvazione di un utente né una garanzia delle procedure commerciali adottate da un utente. Prendi sempre in considerazione altri indicatori quando valuti gli utenti, inclusi la durata dell’iscrizione a PayPal e i numeri di reputazione (su eBay o altri siti di aste online, se presenti)."
Quindi una sicurezza in più (non la sicurezza totale) per chi sta acquistando. Ma come faccio a verificare che il marchietto non sia stato messo per rassicurarmi e poi, invece, non c’è stato alcun processo di verifica? Purtroppo l’unico sistema che ho trovato è quello di usare un link, accessibile solo se si possiede un account con PayPal. Il link è:
https://www.paypal.com/it/verified/pal= Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Dove, ovviamente, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. deve essere sostituito con l’email legata all’account del venditore.
Le Notizie piu' recenti:
Le Notizie piu' vecchie:
- Ricercatori di Harvard creano un Hard-Disk da 704 Terabyte con il DNA - Domenica 19 Agosto 2012
- Firefox, come disabilitare la scansione antivirus automatica dei file scaricati - Martedì 24 Luglio 2012
- Province: arrivano i tagli e il governo ne salva 43 - Lunedì 23 Luglio 2012
- Arriva l'auto ad Aria - Giovedì 07 Giugno 2012
- Formulario Dispositi Elettronici - Mercoledì 30 Maggio 2012