Italian English French German Japanese Spanish
Mercatino

Tutti i prodotti
Area Download


Il carrello è vuoto


Offrimi
Una Coca Cola
€2,50

Offrimi
Una Birra
€4

Offrimi
Un Caffé
€2

Offrimi
Un Panino
€5

Offrimi
Un Film
€6
Contatore Visite


Apr
06
2012
Scritto da Roberto Ultimo aggiornamento (06 Aprile 2012)
PDFStampaE-mail
( 1 Voto )

Notizie varie


lampadina solare

 

 

Pensata e progettata come l’alternativa economica e pulita per sostituire le lampade ad incandescenza che consumano energia derivata da fonti fossili
Adatta per moltissimi usi : per le case, scuole, aziende, attività ricreative all’aperto, emergenza e tanto ancora

  • E’ resistente, impermeabile ed ha la forma standar delle lampadine
  • È dotata di una batteria ricaricabile e sostituibile per assicurare la sua durata negli anni
  • La lampadina offre circa quattro ore di luce con una carica completa

 

 

Per chi fosse interessato ecco il sito:

 

greenshopvideo com logo

 

 

 



Mar
14
2012
Scritto da Roberto Ultimo aggiornamento (14 Marzo 2012)
PDFStampaE-mail
( 2 Voti )

Notizie varie


Renault-Zoe


Benzina addio: arriva Renault Zoe, l'elettrica da 15mila euro!!!


Zoe, spiavano in Renault, è l'ambasciatrice della gamma elettrica del marchio. "L'auto dal design accattivante e compatto integra tutta l'eccellenza della Casa francese nella tecnologia elettrica ad un prezzo alla portata di tutti e segna l'ingresso di una nuova era, quella della mobilità elettrica accessibile a tutti. Una nuova tappa tecnologica per Renault". Così il presidente di Renault, Carlos Ghosn, ha presentato la versione definitiva della Zoe che sarà disponibile dal prossimo autunno a partire da 15.700 Euro, al netto dell'incentivo fiscale francese di 5.000 euro, in Italia costerà 21.650 euro.

Ideale per l'utilizzo quotidiano, Zoe nasconde una serie di primizie a livello mondiale. E' il primo veicolo elettrico con oltre 210 km di autonomia, il primo equipaggiato di serie con il sistema Range OptimiZEr che consente di guadagnare fino al 25% di autonomia nei percorsi extraurbani, il primo in grado di ricaricarsi con qualunque livello di potenza, tra 30 minuti e 9 ore, il primo a consentire la diffusione delle colonnine di ricarica rapida e il primo presentato con Renault R-Link, sistema multimediale costituito da tablet con touch screen, navigatore e servizi collegati.

Lunga 4,084 metri ed equipaggiata con gli pneumatici Michelin Energy E-V, Zoe è spinta da un motore elettrico sincrono da 88 CV e coppia massima di 220 Nm ed è alimentata da batterie agli ioni di litio: il noleggio della batteria è proposto a 79 euro al mese. A bordo c'è un comodo spazio per 5 persone e una capacità del bagagliaio di 338 litri. Zoe si va, dunque, ad affiancare alle altre vetture elettriche Twizy, Fluence e Kangoo di Renault e sarà prodotta nello stabilimento di Flins.





Mar
08
2012
Scritto da Roberto Ultimo aggiornamento (08 Marzo 2012)
PDFStampaE-mail
( 1 Voto )

Notizie varie


WomensDay-2012-hp


Nell'inverno del 1908, a New York , le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono chiedendo migliori condizioni di lavoro. Lo sciopero durò alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte dell'opificio e imprigionò le scioperanti nella fabbrica alla quale venne appiccato il fuoco. Tra loro vi erano molte immigrate, tra cui anche delle italiane, donne che cercavano di affrancarsi dalla miseria con il lavoro.

Fu Clara Zetkin, leader socialista tedesca e direttrice del giornale socialdemocratico tedesco Gleichheit, a proporre che l'8 marzo sia osservato, ogni anno, come la Giornata Internazionale delle Donne i come giornata di lotta internazionale per ricordare il tributo di sangue pagato dalle donne nella lotta contro lo sfruttamento e per l'emancipazione sociale, per diffondere, sostenere e trasmettere di generazione in generazione in tutto il mondo il grande ideale dell'emancipazione della donna.

"Schiavo del capitale, l'uomo, corrotto dalla sua stessa schiavitù, cerca di prendere la rivincita soggiogando la donna, sfruttandola e martirizzandola. Estenuato da un lavoro senza gioia e senza ideale, l'uomo cerca oblio nell'alcol, nella crapula; la donna, custode del focolare, ne è sempre la vittima. E' la donna che prepara la carne da cannone, la carne da sfruttare, la carne da piacere. La donna non diventerà libera che quando l'uomo sarà libero". ( Camilla Ravera, 1921 )


Come mai si usa la mimosa alla Festa delle Donne?

L'UDI (Unione Donne Italiane) preparando il primo "8 marzo" del Dopoguerra, si pose il problema di trovare un fiore che potesse caratterizzare questa Giornata femminile. La scelta cadde sui bellissimi fiori gialli che fiorivano proprio in quel periodo ed erano di facile reperibilità, inoltre il loro colore giallo era quello che meglio esprimeva vitalità e gioia.
Così la mimosa da allora divenne il fiore simbolo delle donne e dell'8 marzo.

L'acacia appartiene alla famiglia delle mimosacee originaria dell'America del Sud.
Il fiore giallo, che incarna il passaggio dalla morte alla vita, ricorda la rivoluzione di tutte quelle donne che si sacrificarono per rinascere in un mondo "giusto".

Fu una scelta indovinata, un'idea di grande successo, visto che è rimasta stabile fino ai nostri giorni. Si offre alle ragazze, alle mogli e alle amiche, alle impiegate nei luoghi di lavoro e alle mamme. E' un dono che viene fatto non solo dagli uomini, ma si usa regalarsela anche fra donne. E oltre ad essere un fiore profumatissimo e durevole, lo si trova l'8 marzo come "logo" di tanti manifesti, cartoline e copertine di giornali.

 

Festa della Donna - La Mimosa

Wikepedia

 

 Auguri a tutte le Donne

 

 

 



Mar
05
2012
Scritto da Roberto Ultimo aggiornamento (05 Marzo 2012)
PDFStampaE-mail
( 1 Voto )
Notizie varie



Pagina 3 di 5