Dal sole di Torino alla neve di Monaco: in un’ora di viaggio la Juve ha trovato condizioni climatiche completamente diverse da quelle lasciate alla partenza. All’aeroporto di Caselle la squadra è giunta poco prima delle 16.00, accolta da un nugolo di tifosi e da un bel sole primaverile.
Intorno alle 17.15 è quindi arrivata in Baviera, tra i fiocchi di neve, non particolarmente fitti per la verità. In ogni caso la nevicata ha dato una tregua in tempo per l’atterraggio e per permettere ai bianconeri di salire sul pullman che li ha condotti in hotel. E’ così iniziata la “missione Bayern”, che vedrà la Juve allenarsi domani sera all’Allianz Arena, per iniziare a prendere contatto con il terreno della sfida di martedì sera.
Sono 22 i bianconeri che Antonio Conte ha convocato per la gara di martedì contro il Bayern, andata dei quarti di finale della Champions League. Del gruppo fanno parte anche Sebastian Giovinco e Mirko Vucinic. I due attaccanti oggi non si sono allenati, il primo a causa del colpo subito nel finale della gara contro l'Inter, il secondo per smaltire i postumi febbrili, ma entrambi fanno parte del gruppo che ha preso parte alla trasferta a Monaco.
Nonostante innumerevoli partecipazioni alla “vecchia” Coppa dei Campioni, Bayern e Juventus non si sono mai incontrate. È con l’avvio della Champions League che le due squadre hanno instaurato una recente tradizione di incontri, tutti nella fase a gironi. Tre le gare disputate a Monaco con un bilancio di assoluta parità: una vittoria, un pareggio e una sconfitta a testa. I primi due precedenti risalgono alla gestione di Fabio Capello per la Juventus e di Felix Magath per il Bayern. Il debutto dei bianconeri il 3 novembre 2004 è positivo. La gara si decide all’ultimo minuto, grazie a un cross di Ibrahimovic sul quale Kahn ha un’incerta presa: è bravo Del Piero ad approfittare dell’errore e a mettere in rete da pochi passi. Nel successivo incontro, giocato il 18 ottobre 2005, è Deisler a portare in vantaggio i padroni di casa con una conclusione che sorprende Abbiati. Demichelis raddoppia prima dell’intervallo e mette la gara nei binari favorevoli al Bayern. La rete di Ibrahimovic arriva solo al novantesimo, troppo tardi per riaprire davvero le speranze di rimonta. Infine, Bayern-Juventus si gioca il 30 settembre del 2009. Van Gaal contro Ferrara, in un remake della finale del 1996, con l’olandese alla guida dell’Ajax e Ciro in campo a calciare uno dei rigori decisivi. Stavolta è 0-0, nonostante una strepitosa azione di Ribery nel primo tempo, conclusa sopra la traversa dopo un grande dribbling, e una bella girata di Trezeguet nella ripresa., terminata non distante dalla porta difesa da Butt.