Sport -
Juventus
|
Scritto da Roberto
|
Lunedì 07 Novembre 2011 20:33 |


MILANO - La partita Napoli-Juventus rinviata ieri sarà recuperata martedì 29 novembre alle ore 20.45. Di conseguenza Atalanta-Napoli, prevista in calendario per domenica 27 novembre, sarà anticipata a sabato 26 novembre con inizio alle 20.45. SODDOSFAZIONE BIANCONERA - Dopo il rinvio di ieri - che, per il modo in cui è maturato, ha lasciato qualche perplessità - la Lega Calcio ha scelto la prima data utile in calendario. Decisione che comporta un altro spostamento, l'anticipo di un giorno di Atalanta-Napoli al 26 novembre, stessa giorno in cui è in calendario Lazio-Juve. Il club bianconero aveva chiesto il rispetto del regolamento - che prevede il recupero delle gare rinviate nella prima data utile - e la decisione della Lega va in questa direzione. No al 14 dicembre, dunque, data indicata, e preferita, dalla società del presidente De Laurentiis, che così prima avrebbe completato il girone di Champions League senza avere in mezzo uno scontro diretto in campionato. Il 14 dicembre, oltretutto, non sarebbe stata un'opzione possibile, in quanto soltanto 48 ore prima la Juve sarà impegnata nel posticipo di lunedì 12 dicembre contro la Roma. La forma, almeno questa volta, è stata salvata: cosa invece non accaduta ieri, quando la decisione del rinvio della partita era stata presa in un vertice in prefettura a Napoli cui non erano invitati nè la Lega Calcio nè il club bianconero. Fatto che aveva indispettito non poco i dirigenti della Juve - pur pacati e diplomatici nei commenti e rispettosi della decisione del prefetto del capoluogo campano - e i tifosi. Dopo l'ufficializzazione del 29 novembre, la società bianconera non ha commentato, anche se si può immaginare la soddisfazione per come la Lega calcio ha agito nel decidere la data del recupero. LE VARIAZIONI - Queste le variazioni di date e orari delle prossime giornate del campionato di calcio decise dalla Lega in seguito ai recuperi delle gare sospese per il maltempo. 11/a giornata di andata Martedì 29 novembre 2011 ore 20.45 Napoli - Juventus Martedì 13 dicembre 2011 ore 20.45 Genoa - Inter 13/a giornata di andata Sabato 26 novembre 2011 ore 20.45 Atalanta- Napoli 14/a giornata di andata Lunedì 5 dicembre 2011 ore 20.45 Lazio - Novara 15/a giornata di andata Sabato 10 dicembre 2011 ore 18.00 Siena - Genoa Sabato 10 dicembre 2011 ore 20.45 Inter - Fiorentina
|
Sport -
Varie
|
Scritto da Roberto
|
Domenica 06 Novembre 2011 17:29 |


NAPOLI - Dopo il vertice in prefettura di questa mattina alle 12.30 è stato deciso di rinviare la sfida Napoli-Juve, in programma stasera alla stadio San Paolo, a causa del maltempo. Lo rende noto il Comune di Napoli. La decisione di rimandare la partita è stata determinata soprattutto dall'obiettivo di tutelare l'incolumità dei tifosi che si sarebbero recati allo stadio. Secondo quanto si è appreso in prefettura, il campo dello stadio San Paolo al momento risulta allagato. C'è, poi, la situazione viabilità che presenta innumerevoli criticità : strade allagate, anche nella stessa zona dello stadio. Da qui la decisione, unanime, di rinviare il match.
SITUAZIONE CRITICA - È critica la situazione tra Napoli e provincia dove si stanno registrando numerosi allagamenti ed esondazioni di torrenti: secondo quanto confermato dai vigili del fuoco, il cui centralino è in tilt, molte persone sono al momento in difficoltà nelle loro automobili in diverse zone. In particolare preoccupano le esondazioni dei torrenti che si sono verificate a Saviano, Piazzola di Nola e Volla dove vengono segnalati diversi casi di cittadini in difficoltà in auto come nel sottopasso di Monteruscello dove ci sono stati allagamenti al pari di Casoria. PEGGIORAMENTO NELLE PROSSIME ORE - Il bollettino relativo alle previsioni meteo ricevuto dalla Protezione civile prevede un peggioramento nelle prossime ore. Per questo il Comune di Napoli invita i cittadini e le cittadine a non uscire di casa, sia a piedi che in automobile, se non per motivi assolutamente necessari. Il Comune di Napoli ha predisposto l'unità di crisi e sta monitorando ininterrottamente la situazione, mentre da ieri sono stati già attivati tutti i sistemi e le misure necessarie. DIVERSI CITTADINI TRATTI IN SALVO - Circolazione in tilt e, in alcuni casi, vietata dalla polizia municipale in diverse strade di Napoli e provincia a causa delle forti piogge e dei conseguenti allagamenti. Tratti in salvo diversi cittadini che erano rimasti bloccati nelle loro auto. Dalle 7.00 di stamane, per allagamento è stata interdetta la circolazione sulla bretella che collega Soccavo al Vomero. Un uomo di settantaquattro anni, rimasto bloccato con il proprio autoveicolo, è stato soccorso dagli agenti che, giunti sul posto, lo hanno aiutato ad uscire indenne dall'abitacolo della macchina. Allagato il Ponte della Sanità il che comporta difficoltà di accesso da una parte all'altra della città . Circolazione complicata anche in altre strade, particolarmente nella zona orientale della città . Forti disagi anche a Pozzuoli con auto rimaste bloccate nel fiume di fango ed acqua proveniente dalla collina di Cigliano. In piazza Capomazza, alla confluenza di via Annunziata e via Celle una Opel Astra con due persone a bordo è stata letteralmente travolta dalla corrente d'acqua ed è stata posta di traverso sulla carreggiata. Momenti di tensione e di paura per gli occupanti che per alcuni minuti sono rimasti completamente sommersi dalla furia dell'acqua ed impossibilitati ad avere un qualsiasi soccorso. Auto bloccate anche in via Terracciano in prossimità dell'Anfiteatro Flavio e allagamenti in via Pergolesi, e nella zona di Arco Felice e nella galleria del Campiglione sul versante Pozzuoli. Allagate anche alcune chiese tra cui S.Annunziata dove non è stato possibile celebrare ed alcuni volontari si sono dovuti mettere a lavoro per liberarla dall'acqua.
|
|
Altri Articoli di Sezione...
|
|
Pagina 111 di 125 |