Sport -
Juventus
|
Scritto da Roberto
|
Lunedì 19 Marzo 2012 23:43 |


Quattro vittorie, altrettante sconfitte e 2 pareggi: è questo il bilancio dei confronti disputati in Coppa Italia tra Juventus e Milan a Torino
TORINO - 4 vittorie, altrettante sconfitte e 2 pareggi: è questo il bilancio dei confronti disputati in Coppa Italia tra Juventus e Milan a Torino. La serie prende inizio il 28 giugno 1942 e le due squadre si contendono proprio il trofeo nella gara di ritorno. All’andata si è verificata una situazione di parità , 1-1. Al ritorno i bianconeri prevalgono 4-1 grazie a una tripletta del bomber Lushta e a una rete di Sentimenti III dal dischetto, mentre per gli ospiti segna Boffi. Per la Juve è questa la seconda Coppa Italia, conquistata dopo quella del 1938. Nel 1967 le due squadre si trovano in semifinale e il Milan prevale ai supplementari per 2-1: sarà questa un’edizione vinta proprio dai rossoneri. Copione quasi identico nel 1972, con gol decisivo di Prati e manifestazione vinta da Rivera e compagni. La Juve torna al successo nel girone conclusivo del 1975, ma le reti di Scirea e Damiani nel 2-1 bianconero non impediscono l’eliminazione. Nel 1978 lo 0-3 è giustificato dalle tantissime assenze in casa Juve: ad andare in campo è la squadra riserve, essendo i titolari quasi tutti impegnati nel Mondiale argentino che si svolge contemporaneamente. Nel 1982 è una doppietta di Paolo Rossi a decidere la sfida, mentre per il Milan accorcia le distanze Joe Jordan, soprannominato Lo Squalo. Nel 1985 Virdis, ex bianconero, si prende la sua rivincita firmando la rete del successo. Nel 1990 Juventus-Milan termina 0-0, nonostante un assedio continuo con molte occasioni. Nella sfida del ritorno sarà Galia a determinare una vittoria che varrà la conquista dell’ottava Coppa Italia per i bianconeri. Nel 1992 al Delle Alpi si gioca proprio la semifinale di ritorno. All’andata, a San Siro, il risultato è stato di 0-0. Al ritorno, la squadra di Trapattoni batte quella di Capello grazie a una rete di Schillaci. Baresi fallisce il rigore che poteva significare pareggio e qualificazione, mentre vengono espulsi Kohler e Tassotti in un finale decisamente convulso. Infine, l’ultimo precedente risale al 2002 ed è incredibilmente somigliante all’oggi perché nell’andata la Juve espugna il Meazza col punteggio di 1-2. A Torino finisce 1-1, con rete dello spagnolo Josè Mari nel primo tempo e pareggio di Zambrotta nella ripresa.
|
Sport -
Juventus
|
Scritto da Roberto
|
Lunedì 19 Marzo 2012 23:40 |


Il club bianconero: «La società conferma il proprio impegno a celebrare nel miglior modo possibile la carriera di David Trezeguet quando gli impegni agonistici del campione franco-argentino lo consentiranno»
TORINO - «In merito alle dichiarazioni di Antonio Caliendo, circa una presunta proposta di amichevole con il River Plate, Juventus Football Club sottolinea di non aver mai ricevuto alcuna richiesta. La società conferma il proprio impegno a celebrare nel miglior modo possibile la carriera di David Trezeguet quando gli impegni agonistici del campione franco-argentino lo consentiranno». Un comunicato ufficiale da parte della società , per smentire le parole dell'agente di Trezegol che aveva dichiarato di aver chiesto un'amichevole con il River (attuale squadra del bomber) al club bianconero. Ma anche una promessa che farà felici i milioni di tifosi juventini, che ricorderanno per sempre i gol del centravanti (massimo cannoniere straniero di sempre della storia Juve) e che si emozionerebbero sicuramente se dovesse andare in porto una partita di questo tipo: celebrare un campione e insieme tornare a quella giornata del 1996, quando a Tokyo la Juve si prese il tetto del mondo con un gol di Del Piero proprio al River Plate. Ricordare il passato per spingere il presente a imitarlo nel futuro: in fondo il messaggio sarebbe proprio questo.
|
Sport -
Juventus
|
Scritto da Roberto
|
Lunedì 19 Marzo 2012 18:07 |


Il numero 10 bianconero: «La vittoria di Firenze ci dona grande fiducia sia per il campionato, sia per preparare al meglio l'importantissima sfida di Coppa Italia. Un pensiero a Fabrice Muamba e Eric Abidal»
TORINO - Da Firenze con un carico di fiducia, pronti ad affrontare il Milan per guadagnare la finale di Coppa Italia, dedicando un pensiero a Muamba e Abidal: Alessandro Del Piero parla all'indomani della vittoria di Firenze sul suo sito ufficiale, puntando deciso a passare il turno in Coppa: "Ci voleva questa vittoria netta e senza discussioni, la partita di ieri sera a Firenze ci da grande fiducia sia per il campionato, sia per preparare al meglio l'importantissima sfida di Coppa Italia contro il Milan. Giocheremo la semifinale di ritorno martedì allo Juventus Stadium, so che sarà esaurito... Tutti insieme per raggiungere l'obiettivo della finale! Oggi però il mio pensiero va a due ragazzi, Fabrice Muamba e Eric Abidal. Chi ha visto le immagini di Muamba nella partita Bolton-Tottenham non può che essere sconvolto, non riesco a pensare a un campo da calcio come luogo di sofferenza e non di gioia. Forza Fabrice, tutti tifiamo per te! Come tifiamo per Eric Abidal. Ha ancora una partita da vincere, sono sicuro che ce la farà . Alessandro".
|
|
Altri Articoli di Sezione...
|
|
Pagina 71 di 125 |