A 27 nov |
Serie A - 32ª Giornata |
R 11 apr |
|
2 - 0 | Udinese | AS Roma |
1 - 3 |
0 - 1 | Lecce | Catania | 2 - 1 |
2 - 1 | Novara | Parma |
0 - 2 |
1 - 1 | Atalanta | Napoli | 3 - 1 |
0 - 1 | Lazio | Juventus | 1 - 2 |
1 - 1 | Cagliari |
Bologna | 0 - 1 |
2 - 0 | Cesena |
Genoa | 1 - 1 |
2 - 0 | Palermo | Fiorentina | 0 - 0 |
0 - 1 | Siena | Inter | 1 - 2 |
4 - 0 | AC Milan | Chievo |
0 - 0 |
Generale | Casa | Trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
![]() |
Juventus | 68 | 32 | 18 | 14 | 0 | 53 | 18 | 38 | 16 | 11 | 5 | 0 | 32 | 10 | 30 | 16 | 7 | 9 | 0 | 21 | 8 |
![]() |
AC Milan | 67 | 32 | 20 | 7 | 5 | 62 | 26 | 31 | 15 | 9 | 4 | 2 | 30 | 9 | 36 | 17 | 11 | 3 | 3 | 32 | 17 |
![]() |
Lazio | 54 | 32 | 16 | 6 | 10 | 48 | 40 | 31 | 16 | 9 | 4 | 3 | 23 | 13 | 23 | 16 | 7 | 2 | 7 | 25 | 27 |
![]() |
Udinese | 51 | 32 | 14 | 9 | 9 | 44 | 32 | 37 | 16 | 11 | 4 | 1 | 28 | 10 | 14 | 16 | 3 | 5 | 8 | 16 | 22 |
![]() |
AS Roma | 50 | 32 | 15 | 5 | 12 | 52 | 42 | 33 | 16 | 10 | 3 | 3 | 34 | 16 | 17 | 16 | 5 | 2 | 9 | 18 | 26 |
![]() |
Napoli | 48 | 32 | 12 | 12 | 8 | 56 | 41 | 27 | 16 | 7 | 6 | 3 | 33 | 21 | 21 | 16 | 5 | 6 | 5 | 23 | 20 |
![]() |
Inter | 48 | 32 | 14 | 6 | 12 | 47 | 45 | 28 | 17 | 8 | 4 | 5 | 30 | 24 | 20 | 15 | 6 | 2 | 7 | 17 | 21 |
![]() |
Catania | 43 | 32 | 10 | 13 | 9 | 42 | 43 | 29 | 16 | 8 | 5 | 3 | 22 | 12 | 14 | 16 | 2 | 8 | 6 | 20 | 31 |
![]() |
Chievo | 42 | 32 | 11 | 9 | 12 | 30 | 40 | 25 | 16 | 7 | 4 | 5 | 15 | 15 | 17 | 16 | 4 | 5 | 7 | 15 | 25 |
![]() |
Palermo | 40 | 32 | 11 | 7 | 14 | 44 | 49 | 31 | 16 | 10 | 1 | 5 | 32 | 23 | 9 | 16 | 1 | 6 | 9 | 12 | 26 |
![]() |
Atalanta | 40 | 32 | 11 | 13 | 8 | 37 | 34 | 27 | 16 | 7 | 6 | 3 | 20 | 13 | 19 | 16 | 4 | 7 | 5 | 17 | 21 |
![]() |
Bologna | 40 | 32 | 10 | 10 | 12 | 33 | 38 | 22 | 17 | 6 | 4 | 7 | 18 | 22 | 18 | 15 | 4 | 6 | 5 | 15 | 16 |
![]() |
Siena | 39 | 32 | 10 | 9 | 13 | 37 | 34 | 27 | 16 | 8 | 3 | 5 | 25 | 12 | 12 | 16 | 2 | 6 | 8 | 12 | 22 |
![]() |
Cagliari | 38 | 32 | 9 | 11 | 12 | 33 | 39 | 25 | 16 | 6 | 7 | 3 | 20 | 14 | 13 | 16 | 3 | 4 | 9 | 13 | 25 |
![]() |
Parma | 38 | 32 | 9 | 11 | 12 | 41 | 50 | 26 | 16 | 7 | 5 | 4 | 27 | 19 | 12 | 16 | 2 | 6 | 8 | 14 | 31 |
![]() |
Fiorentina | 37 | 32 | 9 | 10 | 13 | 32 | 38 | 25 | 16 | 7 | 4 | 5 | 22 | 20 | 12 | 16 | 2 | 6 | 8 | 10 | 18 |
![]() |
Genoa | 36 | 32 | 9 | 9 | 14 | 43 | 58 | 27 | 16 | 7 | 6 | 3 | 24 | 19 | 9 | 16 | 2 | 3 | 11 | 19 | 39 |
![]() |
Lecce | 34 | 32 | 8 | 10 | 14 | 37 | 48 | 15 | 16 | 3 | 6 | 7 | 21 | 24 | 19 | 16 | 5 | 4 | 7 | 16 | 24 |
![]() |
Novara | 25 | 32 | 5 | 10 | 17 | 27 | 54 | 17 | 16 | 3 | 8 | 5 | 15 | 22 | 8 | 16 | 2 | 2 | 12 | 12 | 32 |
![]() |
Cesena | 21 | 32 | 4 | 9 | 19 | 19 | 48 | 12 | 15 | 2 | 6 | 7 | 11 | 17 | 9 | 17 | 2 | 3 | 12 | 8 | 31 |
A 20 nov |
Serie A - 31ª Giornata |
R 07 apr |
|
2 - 1 | Inter | Cagliari |
2 - 2 |
0 - 0 | Fiorentina | AC Milan | 2 - 1 |
0 - 0 | Napoli | Lazio |
1 - 3 |
0 - 1 | Bologna | Cesena | 0 - 0 |
1 - 2 | Catania | Chievo | 2 - 3 |
1 - 0 | Genoa | Novara | 1 - 1 |
3 - 0 | Juventus |
Palermo | 2 - 0 |
2 - 0 | Parma | Udinese |
1 - 3 |
2 - 2 | Siena | Atalanta | 2 - 1 |
2 - 1 | AS Roma | Lecce |
2 - 4 |
Generale | Casa | Trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
![]() |
Juventus | 65 | 31 | 17 | 14 | 0 | 51 | 17 | 35 | 15 | 10 | 5 | 0 | 30 | 9 | 30 | 16 | 7 | 9 | 0 | 21 | 8 |
![]() |
AC Milan | 64 | 31 | 19 | 7 | 5 | 61 | 26 | 31 | 15 | 9 | 4 | 2 | 30 | 9 | 33 | 16 | 10 | 3 | 3 | 31 | 17 |
![]() |
Lazio | 54 | 31 | 16 | 6 | 9 | 47 | 38 | 31 | 16 | 9 | 4 | 3 | 23 | 13 | 23 | 15 | 7 | 2 | 6 | 24 | 25 |
![]() |
Udinese | 51 | 31 | 14 | 9 | 8 | 43 | 29 | 37 | 16 | 11 | 4 | 1 | 28 | 10 | 14 | 15 | 3 | 5 | 7 | 15 | 19 |
![]() |
Napoli | 48 | 31 | 12 | 12 | 7 | 55 | 38 | 27 | 15 | 7 | 6 | 2 | 32 | 18 | 21 | 16 | 5 | 6 | 5 | 23 | 20 |
![]() |
AS Roma | 47 | 31 | 14 | 5 | 12 | 49 | 41 | 30 | 15 | 9 | 3 | 3 | 31 | 15 | 17 | 16 | 5 | 2 | 9 | 18 | 26 |
![]() |
Inter | 45 | 31 | 13 | 6 | 12 | 45 | 44 | 25 | 16 | 7 | 4 | 5 | 28 | 23 | 20 | 15 | 6 | 2 | 7 | 17 | 21 |
![]() |
Cataia | 43 | 31 | 10 | 13 | 8 | 41 | 41 | 29 | 15 | 8 | 5 | 2 | 21 | 10 | 14 | 16 | 2 | 8 | 6 | 20 | 31 |
![]() |
Chievo | 42 | 31 | 11 | 9 | 11 | 30 | 39 | 25 | 15 | 7 | 4 | 4 | 15 | 14 | 17 | 16 | 4 | 5 | 7 | 15 | 25 |
![]() |
Siena | 39 | 31 | 10 | 9 | 12 | 36 | 32 | 27 | 16 | 8 | 3 | 5 | 25 | 12 | 12 | 15 | 2 | 6 | 7 | 11 | 20 |
![]() |
Palermo | 39 | 31 | 11 | 6 | 14 | 44 | 49 | 31 | 16 | 10 | 1 | 5 | 32 | 23 | 8 | 15 | 1 | 5 | 9 | 12 | 26 |
![]() |
Cagliari | 38 | 31 | 9 | 11 | 11 | 33 | 38 | 25 | 16 | 6 | 7 | 3 | 20 | 14 | 13 | 15 | 3 | 4 | 8 | 13 | 24 |
![]() |
Atalanta | 37 | 31 | 10 | 13 | 8 | 34 | 33 | 27 | 16 | 7 | 6 | 3 | 20 | 13 | 16 | 15 | 3 | 7 | 5 | 14 | 20 |
![]() |
Bologna | 37 | 31 | 9 | 10 | 12 | 32 | 38 | 19 | 16 | 5 | 4 | 7 | 17 | 22 | 18 | 15 | 4 | 6 | 5 | 15 | 16 |
![]() |
Fiorentina | 36 | 31 | 9 | 9 | 13 | 32 | 38 | 24 | 15 | 7 | 3 | 5 | 22 | 20 | 12 | 16 | 2 | 6 | 8 | 10 | 18 |
![]() |
Parma | 35 | 31 | 8 | 11 | 12 | 39 | 50 | 23 | 15 | 6 | 5 | 4 | 25 | 19 | 12 | 16 | 2 | 6 | 8 | 14 | 31 |
![]() |
Genoa | 35 | 31 | 9 | 8 | 14 | 42 | 57 | 26 | 15 | 7 | 5 | 3 | 23 | 18 | 9 | 16 | 2 | 3 | 11 | 19 | 39 |
![]() |
Lecce | 31 | 31 | 7 | 10 | 14 | 35 | 47 | 15 | 16 | 3 | 6 | 7 | 21 | 24 | 16 | 15 | 4 | 4 | 7 | 14 | 23 |
![]() |
Novara | 25 | 31 | 5 | 10 | 16 | 27 | 52 | 17 | 16 | 3 | 8 | 5 | 15 | 22 | 8 | 15 | 2 | 2 | 11 | 12 | 30 |
![]() |
Cesena | 20 | 31 | 4 | 8 | 19 | 18 | 47 | 12 | 15 | 2 | 6 | 7 | 11 | 17 | 8 | 16 | 2 | 2 | 12 | 7 | 30 |
Convenzione alla mano, il sindaco Zedda smaschera le bugie del presidente del Cagliari!
Avevate dubbi? Toglieteveli. Se lo stadio Sant’Elia è chiuso, fatiscente, addirittura per qualcuno “pericolante”, la responsabilità è tutta e solamente del Cagliari Calcio e del suo presidente, Massimo Cellino.
Ci sono le opinioni e poi ci sono i fatti. E i fatti si nutrono di atti incontestabili. La convenzione che regola i rapporti tra la società sportiva e l’amministrazione comunale non lascia spazio ad alcun dubbio. Leggetela bene, perché è la dimostrazione di uno scandalo. Bastano tre soli articoli a smontare il castello di bugie costruito da anni da Cellino e dalla solita stampa compiacente. I calcinacci che cadono dalla vecchia struttura mettono in pericolo gli spettatori? E chi deve intervenire, il Comune o il Cagliari?
Articolo 20 – manutenzione vie di esodo
La società Cagliari Calcio Spa si impegna ad adottare tutti gli accorgimenti e le opere necessarie a tenere in sicurezza le attuali strutture dello Stadio, assicurando le vie di esodo sia delle vecchie strutture che delle nuove, con opere di manutenzione si ordinaria che straordinaria; quindi tutti gli oneri relativi agli ingressi sono a totale carico della Società Cagliari Calcio Spa.
Il Cagliari doveva tenere lo stadio in perfette condizioni. Peraltro (e questo è uno scandalo nello scandalo) proprio in virtù di questa richiesta, la convenzione del 2002 aveva dimezzato il canone di concessione richiesto alla società. Cioè, siccome il Cagliari doveva occuparsi in tutto e per tutto della manutenzione ordinaria e straordinaria dello stadio, il Comune aveva ridotto il canone annuale da 92.800 euro a 50 mila. Oltre 500 mila euro di risparmio per Cellino. Che ora ha pure il coraggio di accusare il Comune di Cagliari di inadempienza.
E la Curva Sud? Sapete perché è chiusa? Perché il tabellone luminoso è pericolante. Sì, avete capito bene: pericolante. E del tabellone luminoso chi si deve occupare?
Articolo 25 – tabellone luminoso
La società Cagliari Calcio Spa si obbliga a mantenere in perfetta efficienza il tabellone luminoso già esistente allo stadio Sant’Elia, rendendolo perfettamente funzionante, ed a curarne la manutenzione ordinaria e straordinaria per tutta la durata della convenzione.
Per riaprire la Curva Sud è necessario che il Cagliari rimuova il tabellone elettronico, peraltro guasto da anni senza che Cellino faccia nulla per rimetterlo in funzione, in spregio tale alla convenzione e ai tifosi.
E il Cagliari può giocare lontano dal Sant’Elia le sue gare interne? Ovviamente no.
Articolo 3 – Utilizzo
La Società Cagliari Calcio Spa, per sua partesi impegna, per 11 anni, a far disputare alla propria squadra tutte le partite di Campionato, amichevoli, di qualsiasi Coppa, Tornei Nazionali ed Internazionali, nonché gli allenamenti che si effettueranno nelle ore diurne e notturne.
Basta, ce n’è abbastanza. Queste non sono opinioni, sono fatti. E non si può più fare finta di niente. E perché Cellino si stia comportando così è evidente: vuole far ricadere le colpe sul Comune per ottenere uno sconto sui consistenti crediti dovuti all’amministrazione. Lo ammette lo stesso Cagliari Calcio nel fax inviato in via Roma appena martedì scorso, nel quale si comunicava la decisione di giocare a Trieste la gara con l’Inter, e si puntualizza che “è evidente che codesto Comune sarà chiamato a rispondere di ogni conseguenza pregiudizievole e sarà richiesto il risarcimento di tutti i gravissimi danni già subiti e subendi”.
Ma con lo spostamento della gara a Trieste (chiesto dal Cagliari alla Lega Calcio e non viceversa come qualcuno vorrebbe fare credere), Cellino non cerca solamente di risparmiare su quanto deve anche al Comune (già oltre tre milioni di euro). Dietro la decisione si cela (come ha ammesso il Cagliari Calcio) una “strategia aziendale”. Cioè, secondo il sindaco Zedda, fare incassi maggiori di quelli possibili al Sant’Elia, non perché il nostro stadio ha ora una capienza ridotta ma perché a Trieste sarebbe molto più facile attirare i tifosi dell’Inter e della Juve, due squadre che ora dovranno affrontare il Cagliari. Alla faccia dei tifosi sardi e degli abbonati.
La convenzione è stata data ai giornalisti ieri pomeriggio dal sindaco Zedda nel corso di una conferenza stampa (in alto trovate la prima parte, qui anche la seconda e la terza). Mai visto così determinato il sindaco. Preciso, incalzante, duro.
Zedda è stato chiaro: se Cellino non riporta subito la squadra a Cagliari il Comune si troverà costretto a stracciare la convenzione e chiedere i danni alla società sportiva. “Questo non vuol dire che i rossoblù non potranno giocare più al Sant’Elia”, ha precisato il sindaco, “ma solo che per farlo dovranno affittare lo stadio. Pagando ovviamente in anticipo”.
Zedda però è stato anche propositivo, rilanciando l’ipotesi della costruzione dello stadio nell’area di via San Paolo. “I tecnici del Comune sono pronti ad incontrare quelli del Cagliari. Se Cellino vuole veramente realizzare il nuovo stadio, noi siamo pronti a discutere con lui in tempi rapidissimi”.
Cellino adesso non ha più scuse, Zedda lo ha messo in un angolo. La posizione del Cagliari Calcio è indifendibile. Certo, poi ci sono i giornali amici, i professionisti dell’inverosimile pronti a negare l’evidenza e a raccontare una realtà che non esiste, a trasformare fatti inoppugnabili in semplici opinioni. Ma i cagliaritani sono stanchi e alle bugie iniziano a non crederci più.
vedi fonte e articoli correlati: qui
L'ex dg della Juve: «Il presidente della federazione parla di etica dicendo che l'etica non va in prescrizione, poi però l'ha fatta diventare una ballerina impazzita quando si è dichiarato incompetente a decidere insieme al consiglio federale»
ROMA - "Il calcioscommesse? Dimostra che siamo in una fase in cui la Figc dimostra di non avere un capo": così ai microfoni di Sky Tg 24 Luciano Moggi. "Si dimostra che tutti vanno a ruota libera - ha aggiunto - chi parla più forte e chi grida di più, quello ha ragione. E si viene a verificare quello che si è verificato ora con le scommesse che sono una cosa che ha penalizzato il calcio ed è una cosa ingiusta da parte dei giocatori". "Il presidente della federazione parla di etica dicendo che l'etica non va in prescrizione, poi però l'ha fatta diventare una ballerina impazzita quando si è dichiarato incompetente a decidere insieme al consiglio federale. Quando c'è l'esempio di un presidente così, chi sta nel calcio non può fare diversamente"- "Adesso - ha aggiunto Moggi riferendosi al calcioscommesse - si deve prendere questa gatta da pelare e voglio vedere, dopo le dichiarazioni di Masiello, come farà a risarcire la Sampdoria di una retrocessione che è stata fatta sul campo ma attraverso qualcosa che non è attinente al calcio".
SULLA RADIAZIONE - Per Luciano Moggi, la radiazione (ieri confermata dall'Alta Corte di giustizia del Coni) "è una sentenza politica, su questo non ci sono dubbi". "Come ho sempre detto - ha aggiunto intervenendo a Sky Tg24 - io andrò fino in fondo e cioè alla Corte europea per i diritti dell'uomo. L'Alta Corte del Coni si è uniformata alle precedenti sentenze, che sono state sentenze in copia che non hanno tenuto conto dell'insussistenza dei fatti dimostrata dalle montagne di documenti prodotti dalle difese". "Hanno cominciato così e vogliono finire così - ha proseguito Moggi a Sky Tg24 -. I due processi sportivi hanno detto che non c'erano illeciti, anche al processo di Napoli è emerso che il campionato 2004/05 era regolare, che il sorteggio degli arbitri era regolare, che le ammonizioni mirate non c'erano". "Andrò alla Corte europea per i diritti dell'uomo e vediamo cosa succede. Ci troviamo di fronte ad accuse che non hanno riscontro nei fatti, è una cosa grave ma così è. Ci difenderemo nelle sedi più opportune. Qua sono sempre le stesse facce", ha concluso.