Il club bianconero è quello che ha fornito alle Nazionali più campioni del mondo. Sul podio Inter e Bayern.
TORINO - “La Juventus è la più grande squadra del pianeta”. A dirlo, questa volta, non sono i tifosi bianconeri, ma ESPN, illustre rete americana dedicata allo sport, che sul proprio sito ha stilato la classifica dei club che nella storia hanno fornito alle varie Nazionali più campioni del mondo. Ebbene, la Juve è prima per distacco, con ben 24 giocatori iridati ed ecco quindi che, scrive ESPN, “If we rank clubs by World Cup winners then Juventus are the greatest on the planet”, ovvero “se classificassimo i club in base ai giocatori vincitori dei Mondiali la Juventus è la più grande squadra del pianeta”.
ZIDANE E DESCHAMPS UNICI STRANIERI - Da sottolineare ancora come dei 24 campioni del mondo, ben 22 siano italiani e il contingente straniero sia rappresentato da Zidane e Deschamps. Inoltre, altro dato da non sottovalutare, l’Italia per vincere i Mondiali ha praticamente sempre fatto ricorso al blocco Juve, eccezion fatta per il 1934, quando i bianconeri in Nazionale erano solo due. Nelle altre edizioni tinte di azzurro, nel 1938, nel 1982 e nel 2006, la Juve fornì rispettivamente nove, sei e cinque giocatori.
INTER E BAYERN SUL PODIO - Nella classifica stilata da ESPN, come riporta il sito ufficiale del club bianconero, la Juventus precede l’Inter con 20 campioni del mondo e il Bayern Monaco con 16. Quarta un’altra squadra italiana, la Roma, con 15 giocatori. Più staccate il Milan con 10 e la Fiorentina con 8.
A 23 ott |
Serie A - 27ª Giornata |
R 11 mar |
|
2 - 2 | Fiorentina | Catania | 0 - 1 |
2 - 2 | Juventus | Genoa | 0 - 0 |
3 - 4 | Lecce |
AC Milan | 0 - 2 |
0 - 0 | Cagliari |
Napoli | 3 - 6 |
1 - 0 | Inter | Chievo | 2 - 0 |
1 - 2 | Parma | Atalanta | 1 - 1 |
1 - 0 | AS Roma |
Palermo | 1 - 0 |
2 - 0 | Siena | Cesena | 2 - 0 |
3 - 2 | Udinese | Novara | 0 - 1 |
0 - 2 | Bologna | Lazio | 3 - 1 |
Generale | Casa | Trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
![]() |
AC Milan | 57 | 27 | 17 | 6 | 4 | 55 | 22 | 28 | 13 | 8 | 4 | 1 | 27 | 6 | 29 | 14 | 9 | 2 | 3 | 28 | 16 |
![]() |
Juventus | 53 | 27 | 13 | 14 | 0 | 39 | 17 | 29 | 13 | 8 | 5 | 0 | 25 | 9 | 24 | 14 | 5 | 9 | 0 | 14 | 8 |
![]() |
Lazio | 48 | 27 | 14 | 6 | 7 | 42 | 33 | 25 | 14 | 7 | 4 | 3 | 19 | 12 | 23 | 13 | 7 | 2 | 4 | 23 | 21 |
![]() |
Napoli | 46 | 27 | 12 | 10 | 5 | 50 | 28 | 26 | 14 | 7 | 5 | 2 | 30 | 16 | 20 | 13 | 5 | 5 | 3 | 20 | 12 |
![]() |
Udinese | 46 | 27 | 13 | 7 | 7 | 37 | 24 | 33 | 14 | 10 | 3 | 1 | 23 | 7 | 13 | 13 | 3 | 4 | 6 | 14 | 17 |
![]() |
AS Roma | 41 | 27 | 12 | 5 | 10 | 40 | 33 | 24 | 13 | 7 | 3 | 3 | 25 | 13 | 17 | 14 | 5 | 2 | 7 | 15 | 20 |
![]() |
Inter | 40 | 27 | 12 | 4 | 11 | 38 | 36 | 21 | 14 | 6 | 3 | 5 | 23 | 19 | 19 | 13 | 6 | 1 | 6 | 15 | 17 |
![]() |
Catania | 38 | 27 | 9 | 11 | 7 | 35 | 35 | 25 | 13 | 7 | 4 | 2 | 19 | 9 | 13 | 14 | 2 | 7 | 5 | 16 | 26 |
![]() |
Bologna | 35 | 27 | 9 | 8 | 10 | 29 | 31 | 18 | 14 | 5 | 3 | 6 | 14 | 17 | 17 | 13 | 4 | 5 | 4 | 15 | 14 |
![]() |
Chievo | 34 | 27 | 9 | 7 | 11 | 22 | 33 | 21 | 13 | 6 | 3 | 4 | 11 | 11 | 13 | 14 | 3 | 4 | 7 | 11 | 22 |
![]() |
Palermo | 34 | 27 | 10 | 4 | 13 | 39 | 44 | 30 | 14 | 10 | 0 | 4 | 31 | 20 | 4 | 13 | 0 | 4 | 9 | 8 | 24 |
![]() |
Atalanta | 33 | 27 | 9 | 12 | 6 | 31 | 29 | 24 | 14 | 6 | 6 | 2 | 17 | 11 | 15 | 13 | 3 | 6 | 4 | 14 | 18 |
![]() |
Genoa | 33 | 27 | 9 | 6 | 12 | 35 | 48 | 25 | 14 | 7 | 4 | 3 | 21 | 16 | 8 | 13 | 2 | 2 | 9 | 14 | 32 |
![]() |
Fiorentina | 32 | 27 | 8 | 8 | 11 | 27 | 28 | 24 | 13 | 7 | 3 | 3 | 21 | 13 | 8 | 14 | 1 | 5 | 8 | 6 | 15 |
![]() |
Siena | 32 | 27 | 8 | 8 | 11 | 32 | 28 | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 24 | 10 | 8 | 13 | 1 | 5 | 7 | 8 | 18 |
![]() |
Parma | 31 | 27 | 7 | 10 | 10 | 33 | 42 | 20 | 13 | 5 | 5 | 3 | 22 | 16 | 11 | 14 | 2 | 5 | 7 | 11 | 26 |
![]() |
Cagliari | 31 | 27 | 7 | 10 | 10 | 26 | 35 | 18 | 13 | 4 | 6 | 3 | 13 | 12 | 13 | 14 | 3 | 4 | 7 | 13 | 23 |
![]() |
Lecce | 25 | 27 | 6 | 7 | 14 | 30 | 44 | 10 | 13 | 2 | 4 | 7 | 16 | 21 | 15 | 14 | 4 | 3 | 7 | 14 | 23 |
![]() |
Novara | 20 | 27 | 4 | 8 | 15 | 22 | 46 | 15 | 14 | 3 | 6 | 5 | 14 | 21 | 5 | 13 | 1 | 2 | 10 | 8 | 25 |
![]() |
Cesena | 17 | 27 | 4 | 5 | 18 | 16 | 42 | 10 | 13 | 2 | 4 | 7 | 9 | 15 | 7 | 14 | 2 | 1 | 11 | 7 | 27 |
La storia della Juventus e anche, sempre, il suo urlo di battaglia: perché, inutile nasconderlo, il bianconero juventino si ama o si odia.
TORINO. Contro tutto e contro tutti. E’ la storia della Juventus ma è (anche) sempre stato il suo urlo di battaglia: perché, inutile nasconderlo, il bianconero juventino si ama o si odia. Non c’è una via di mezzo. Anche oggi, che la squadra è tornata competitiva sotto tutti i punti di vista, si ripropone lo stesso riferimento. Che è anche un punto di partenza. Per caricarsi, ricaricarsi e vincere. Così, infatti, si legge il proclama del presidente Andrea Agnelli.
COME LIPPI Il primo a battere questo tasto vincente fu Marcello Lippi, lo strizzacervelli, l’allenatore che più di tutti metteva i suoi giocatori nella condizione di dare il massimo: ricordiamo i primi anni di Juventus, quelli del 94, dove l’ex citì campione del mondo caricava i suoi in maniera incredibile. Arrivava addirittura a far attaccare nel muro degli spogliatoi le dichiarazioni bellicose degli avversari e le sfide dialettiche che arrivavano da fuori Torino. L’effetto fu devastante. Per gli avversari, ovviamente, perché la Juve cominciò a vincere tutto quello che c’era da conquistare. Addirittura il mondo, battendo il River Plate a Tokyo con una magia di Del Piero. E prima ancora la Champions League ai calci di rigore contro l’Ajax di Van Gaal (detentore del trofeo) che allora era una delle formazioni più forti del mondo.
E NEL 2006 E con questo spirito Marcello Lippi riuscì a portare la nostra Nazionale in cima al tetto del mondo. Nel pieno di Calciopoli, con inchieste e accuse, compattò il gruppo con il motto «noi contro tutti, facciamo-gliela-vedere chi siamo...» e alla fine andò a finire come tutti sapete. Italia campione del mondo alla faccia di chi considerava il nostro calcio e il nostro movimento di serie B.
CONCLUSIONI Andrea Agelli, che allora era ragazzino, seguiva la Juve e Lippi assieme a suo papà Umberto che gestiva la società. E, sicuramente, si sarà portato dietro quegli insegnamenti che ora cerca di mettere in pratica nella sua Juventus: «Noi contro tutto e tutti, già...». Una frase sentita e risentita che compare sempre nel vocabolario della Juventus. Per (ri)vincere. Come prima e più di prima.
Puyol 'posta' su Twitter la prodezza del compagno di squadra: «Anche da portiere? Incredibile!»
TORINO - "Anche da portiere? Incredibile...". Carles Puyol esprime tutto il suo stupore e la sua ammirazione nei confronti del compagno di squadra Leo Messi. L'argentino, tre volte Pallone d'Oro, si conferma un fuoriclasse anche tra i pali, tanto da lasciare stupito l'esperto difensore del Barcellona, che lo ha voltuo celebrare 'postando' la foto della sua prodezza (una 'super' parata in allenamento) su Twitter. Il gesto atletico di Messi durante l'allenamento dei blaugrana non ha nulla a che invidiare a quello dei migliori portieri in circolazione, a dispetto del suo soprannome: 'La pulce'. Chissà se Guardiola, in una situazione d'emergenza, non si ritrovi ad avere un fenomeno anche in porta...